Shema del complesso nuragico

     

 

 

 

 

 

Posto a sud del crinale dal quale prende il suo nome. carta I.G.M foglio n°557 sez II Quartu Sant'Elena il complesso nuragico non figura

 

 

 

                                                         

 

 

 

 

 

 

 

 

Dallo schema riportato qui a fianco vediamo il posizionamento delle torri lungo il crinale.

La torre A e la principale, la sua circonferenza e di circa 32 Mt, diametro esterno Mt10, spessore murario circa 2 Mt ,il diametro della camera interna circa 6 Mt. Nessuna traccia fa ipotizzare la posizione dell'ingresso. Parzialmente addossata nel lato ovest alle rocce naturali. nel lato sud della torre si innesta il recinto A2 a tratti sfruttando la roccia naturale il suo diametro e superiore a quello della torre. La torre A conserva sul lato nordest un fascio murario di circa 3 Mt su 7 filari.

la torre B e la pił piccola delle altre tre con  diametro esterno Mt 5 distante dalla torreA di circa 50 Mt, collegata  da una piccola cinta muraria finisce con l'apertura all'ingresso della torre C

La torre C  di diametro esterno circa 9 Mt.

IL complesso nuragico purtroppo e ridotto ad uno stato  di devastazione tale da rendere difficile la lettura della vera importanza che poteva avere questo sito.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Presenza di materiale di fusione suppone attivitą metallurgiche

 

 

 

Fascio murario torre A  lato sud

 

 

Fascio murario torre A lato nordest

 

 

 

 

 

Resti torre B

Resti torre C

Vista torre A dal crinale sud